PROF. SALVATORE MANGIONE


Docente di storia e filosofia nei Licei
nato a S.Fratello il 24-11-1950
residente in S.Agata Militello (ME) Via D.Cimarosa n.21


Culto della Negritude


CURRICULUM

TITOLI

1 - Laurea in Pedagogia conseguita il 3/3/1977 presso l'Università di Messina
2 - Laurea in Materie Letterarie conseguita l'8/7/1974 presso l'Università di Messina
3 - Diploma universitario di Abilitazione alla Vigilanza nelle Scuole Elementari conseguito il 2/02/1980 presso l'Università di Messina
4 - Abilitazione classe di concorso A043 Filosofia, Scienze dell'Educazione e Storia
5 - Abilitazione classe di concorso A057 Italiano, Storia, Geografia ed Educazione Civica nelle Scuole Medie
6 - Diploma di Maturità di abilitazione Magistrale anno scolastico 1968/69
7 - Corso di specializzazione insegnante di Religione
8 - Corso professionale Stenodattilografo-ragioniere pratico e tecnico conseguito il 17/06/1968-1
9 - Componente commissione di studio nominata con D.M. 682 del 4/11/1996 per la programmazione di iniziative di aggiornamento per i docenti di Storia della scuola secondaria di 1° e 2° grado
10 - Commissario al concorso a cattedre A037 nominato il 12/12/1999
11 - Commissario di esami di maturità per ben 14 anni di cui 1 da Presidente
12 - Premio nazionale di narrativa ''Adibelardi Sauda'' conseguito in Gioiosa Marea
13 - Premio regionale il presepe in Sicilia conseguito in S.Piero Patti
14 - Corso di aggiornamento per Presidi e docenti, produttività della scuola e valutazione, autorizzato dal Provveditore agli Studi di Messina con no. 23908 del 24/11/1994
15 - Corso di aggiornamento sul Rinnovamento della Metodologia dìdattica in relazione alla formazione del successo formativo CC.MM. nn.136 e 137 del 18/05/1990
16 - Corso di aggiornamento progettualità e verificabilità dell'offerta formativa, piano Provinciale del 24/04/1997
17 - Corso di aggiornamento per docenti sulla multimedialità nell'insegnamento, delibera n.2 del 14/09/1998 collegio docenti Liceo ''L. Sciascia'' S. Agata di Militello
18 - Corso di formazione per docente di Storia Contemporanea, scuola Media ''Marconi'' a S. Agata di Militello 11 - 12 - 13 ottobre 1999
19 - orso di formazione e aggiornamento per docenti indicatori di qualità dell'educazione ambientale dei Parco dei Nebrodi, decreto 33192 dei 17/11/1997
20 - Seminario di studi sui compiti e funzioni dei tutor nel piano di aggiornamento per il rinnovamento metodologico - didattico della Storia, indetto dal M.P.I. e svoltosi a Catania dal 29/09 al 02/10/1997
21 - Seminario di Studi sulle esperienze basilari del se nella dimensione educativa, curata dall'Associazione Pedagogisti Siciliani Palermo 03/06/1999
22 - Convegno di studi ''Il Santo e la città - S.Benedetto il Moro'' Palermo 10/12/1998
23 - Convegno di studi:la rete integrata dei servizi territoriali per la gestione della riabilitazione psichiatrica. Messina usi locale n.5 30/11/1996
24 - Consigliere provinciale e presidente della v commissione pubblica istruzione presso la Provincia Regionale di Messina dal 1990 al 1994
25 - Sindaco del comune di S.Fratello (ME) dal 1994 al 1998
26 - Assessore comunale alla pubblica istruzione presso il Comune di S.Fratello dal 1980 al 1989
27 - Consigiìere comunale a S.Fratello dal 1975 al 1979
28 - Componente la consulta dei sindaci presso l'Anci dal 1994 al 1998
29 - Consigliere del Parco dei Nebrodi dal 1994 al 1998
30 - Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine Nazionale con tessera 51938
31 - Corrispondente deli'agenzia giornalistica ANSA, RAI, Quotidiano la Gazzetta del Sud


PUBBLICAZIONI

1 - Autore ''I riti della Settimana Santa'' quaderno n. 1 di S. Fratello
2 - Autore ''Storie di Capizzi e di S.Giacomo'' quaderno n.2 collana storie di Sicilia
3 - Autore ''Studi storici e filologici dei Gallo-italici'' quaderno n.3 di S Fratello
4 - Autore ''La Coena Domini'' quaderno n.2 di S.Fratello
5 - Autore ''La Festa dei Giudei''
6 - Autore ''antologia Il cavallo sanfratellano''
7 - Autore '' La Passione nel messinese'' quaderno n. 1 collana storie di Sicilia
8 - Coautore ''anno 1060 le colonie lombarde di Sicilia''
9 - Coautore ''Sorgente Serafica nel Valdemone''
10 - Coautore ''Il buon tortoriciano''
11 - Coautore ''Saio principesco''
12 - Coautore ''Na vuci viva: Grazia San Cono''
13 - Coautore ''Nero si ma di pelle beata''
14 - Coautore ''Pelle beata''
15 - Coautore ''La Sicilia ricercata''
16 - Coautore ''Militello nella Valdemone''
17 - Coautore ''L'epopea dei Lombardi in Sicilia''
18 - Coautore dell'antologia ''Ciro antico, parole d'amore, parole d'onore''
19 - Coautore dell'antologia ''Annuario siciliano-Sicilioni''


SERVIZI

- Anni 18 di servizio In qualità di docente titolare di cattedra di storia e filosofia dal 10/09/1984
- Anni 15 di servizio pre-ruolo compreso servizio militare di leva - Conferenza: Il culto della Negritudine presente in Sicilia (anno 2001: Roma UPS)


I . Langage as historical determinant the normans in Sicily
2. Beato Matteo - Vita ed Opere
3. Beato Diego da Sinagra - Vita ed Opere
4. La festa dei Giudei
5. Saio principesco - Vita ed opere del Principe Girolamo Lanza
6. Na vuci viva: grazia San Cono - Vita ed opere di San Cono da Naso
7. Nero si ma di pelle Beata - Vita ed opere di San Benedetto il Moro
8. Antologia Siciliomi - Annuario siciliano
9. Oro antico - Parole d'amore parole d'onore - Antologia
I0. Folklore di San Fratello
11. L'epopea dei Lombardi in Sicilia
12. La Coena Domini a San Fratello
13. Studi storici e filologici dei Gallo-Italici
14. Dalle vicende della Sicilia Nord-Orientale a Tortorici
15. San Benedetto da Palermo il Moro etiope nato a San Fratello
16. Almanacco popolare di Capizzi
17. Militello nella Valdemone con note della beata Benedetta
18. La Sicilia ricercata con servizi su San Fratello
19. A' virrin 'i' a poesie siciliane tra Acquedolci e San Fratello
20. Bollettino di Santa Maria di Gesù con servizi su San Benedetto
21. La spiritualità di San Benedetto il Moro o il nero
22. Storie di Capizzi e ... di San Giacomo - Quad. 2 collana storie di Sicilia
23. Il cavallo Sanfratellano Antologia
24. La Passione nel Messinese Quad. 1 collana storie di Sicilia
25. Anno 1060 le colonie Lombarde di Sicilia
26. Il buon Tortoriciano

PROF. SALVATORE MANGIONE

Docente di storia e filosofia nei Licei
nato a S.Fratello il 24-11-1950
residente in S.Agata Militello (ME) Via D.Cimarosa n.21


La via della seta passa da
S. Fratello (ME)


Culto della Negritude


Uno storico invito


Uno storico invito