CONVEGNI DI CULTURA E LINGUE CLASSICHE
I

1-2 NOVEMBRE 1985

Atti del Convegno "Cultura e Lingue Classiche" (Roma, 1-2 novembre 1985)
a cura di Biagio Amata, Roma 1986, Las, pp. 158,
codice isbn: 978882130134

Presentazione (B. Amata)
Saluto (R. Giannatelli)
Problemi di grammatica latina (fonetica, accento, pronuncia, aspetto verbale) (A. Traglia)
Sintassi arcaica e sistemazione sintattica dell'età classica (R. Giomim)
Lo studio della storia delle letterature classiche (B. Riposati)
Nuovi orientamenti metodologici negli studi classici e nella didattica delle lingue e delle letterature classiche (C. Caivano)
Informatica e studi classici: didattica e ricerca fra mito e mezzo (J. van Sickle)
Impatto culturale tra Paganesimo e Cristianesimo: problematiche attuali sulla deellenizzazione (C. Riggl)
Storia degli studi classissi italiani e loro indirizzi nel '900 (G. Anna)
Fondamenti della retorica classica e cristiana (A. Quacquarelll)
Aspetti del neoterismo virgiliano nelle Bucoliche (V. Tandoi)
Filologia e critica letteraria (B. Amata)
Vincentii Tandoi doctissimi et humanissimi viri in memoriam (N. Licciardi)
Studi latini tardo antichi (B. Luiselli)
La vita eterna di Edipo (A. Colonna)
Problemi di lingua e di letteratura nell'insegnamento del greco (B. Amata)
Latino: lingua ancora attuale? (C. Egger)
Note di cronaca:
Nel 70° genetliaco del prof. Calogero Riggi (A. van Luyn)
Epistrophe. Tensione verso la divina armonia (B. Amata)
Nel 2° centenario della nascita di Alessandro Manzoni
Conclusioni e voti
Adesioni al convegno
Indice dei nomi

II

31 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 1987

III

III CONVEGNO DI CULTURA E LINGUE CLASSICHE

Palermo Jolly Hotel 29 ottobre - 1 novembre 1989

PRESIDENZA DEL CONVEGNO